Giunge quest’anno alla sua settima edizione Terre di Toscana, il più importante e prestigioso evento enogastronomico della regione (ed uno dei più rinomati in Italia) che si svolgerà il 2 ed il 3 marzo a Lido di Camaiore.
Pensare al vino quando si parla di Toscana è infatti un’associazione praticamente immediata, la storia e l’identità di questa regione affondano le proprie radici nelle innumerevoli vigne e cantine che costellano tutto il suo territorio.
Vini toscani come il Chianti, celebri in tutto il mondo, hanno contribuito in maniera determinante alla fama e al pregio della Toscana e delle sue cantine.
Centotrenta cantine e seicento prestigiose etichette saranno chiamate a rappresentare l’eccellenza della tradizione toscana e della sua tradizione viticola.
Oltre alle numerose etichette di Chianti classico, sarà possibile degustare Montepulciano, Rosso Toscano, Brunello e molti altri vini. Dai grandi produttori, a piccole aziende a conduzione familiare, dalle storiche aziende a quelle nuove ed emergenti, dal nord al sud, dalle colline alle coste, il ventaglio delle varietà proposte è veramente ampissimo.
Un’attenzione sempre più consapevole alla propria produzione e espressione del desiderio di conciliare tradizione e innovazione, Terre di toscana è un evento imperdibile per tutti gli operatori e appassionati del settore, che nell’atmosfera elegante e suggestiva dell’UNA Hotel di Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, potranno conoscere le nuove tendenze della produzione viticola, le produzioni emergenti, e avere un contatto diretto con i produttori.
Un salotto in cui per due giorni si potrà esplorare il mondo della Toscana, attraverso le storie, le persone e i sapori del suo territorio.
Accompagneranno l’evento accurate selezioni di specialità gastronomiche locali (formaggi, salumi, olii,) e show cooking nei quali si alterneranno chef storici ed emergenti.